• English
  • Français
  • Español
  • Italiano
Dove lavoriamo
Grazie ai programmi del JRS, attivi in 51 paesi, viene fornita in tutto il mondo assistenza a oltre 730.000 persone. Alla prestazione dei servizi sovrintendono 10 Uffici regionali con il sostegno dell'Ufficio internazionale di Roma. Cliccando sulla mappa qui sotto troverete gli estremi per contattare i singoli Uffici regionali.

Ufficio Internazionale
Il coordinamento del JRS è assicurato dall’ufficio internazionale di Roma, che offre servizi di collegamento e supporto per le 10 regioni del JRS nel mondo. L'ufficio ha sede presso il quartier generale della Compagnia di Gesù – la Curia dei Gesuiti. Sotto la guida del direttore internazionale, lo staff lavora per migliorare la qualità dei programmi del JRS, l'amministrazione, l'advocacy, la comunicazione e la gestione delle risorse umane attraverso regolari visite ai progetti, formazione, sviluppo e standardizzazione di linee guida, risorse e procedure.

Asia del Pacifico
Trent’anni dopo la fondazione del JRS Asia del Pacifico, il lavoro si è esteso fino ad assistere migranti forzati in sette diversi Paesi: Australia, Cambogia, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Filippine, Singapore, Timor Est e Tailandia, per un totale di oltre 310 mila beneficiari*.

Europa
In Europa, il JRS si occupa principalmente di migranti in detenzione e di migranti forzati che vivono condizioni di povertà estrema. Con le politiche nazionali in tutta la regione che prevedono la detenzione per i migranti che arrivano sprovvisti di documenti, leggi e pratiche molto severe in materia di asilo e un atteggiamento dell'opinione pubblica generalmente ostile nei confronti dei richiedenti asilo, gli uffici del JRS in Europa hanno molto lavoro da fare. Ci sono 14 uffici nazionali e persone di contatto in altri sette Paesi.

Grandi Laghi
La regione del JRS Grandi Laghi è stata creata nel 1995 in seguito al genocidio in Rwanda e ad altri casi di violenza etnica generalizzata. Il primo team è stato inviato a Bukavu, nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), e da lì la presenza del JRS si è rapidamente estesa ad altre zone del Congo, del Burundi e del Rwanda. Da allora, i team del JRS hanno accompagnato persone sradicate dalla violenza in gran parte motivata dallo sfruttamento dell'identità etnica e/o dalla competizione per le risorse preziose.

Africa Orientale
Il JRS ha iniziato il proprio lavoro in Africa Orientale nei primi anni '80, fornendo generi alimentari, ricoveri e assistenza medica a migliaia di persone sfollate dalla guerra e dalla carestia imperversanti in Etiopia. All'inizio degli anni '90, la regione in cui operava il JRS Africa Orientale ha raggiunto la stabilità, ed è gradualmente cresciuta per dimensioni e opportunità. Attualmente, il JRS Africa Orientale lavora in 13 progetti in corso in cinque diversi paesi (Etiopia, Kenya, Sud Sudan, Sudan e Uganda), incentrando la propria attività su educazione, counselling psicosociale e pacificazione. Nel 2014, il JRS Africa Orientale ha servito quasi 50.000 sfollati

America Latina e Caraibi
Il JRS ha due principali focus in questa regione: la guerra civile in Colombia e la condizione critica del popolo di Haiti. Per servire gli sfollati interni e rifugiati colombiani nei tre Paesi confinanti, il JRS non è presente nei campi profughi, ma soprattutto nelle zone di confine e nelle periferie urbane, dove le persone messe in fuga dalla violenza nelle zone rurali vivono in una condizione di grave esclusione sociale. Il lavoro tra la gente di Haiti si concentra sul confine tra Haiti e la Repubblica Dominicana, a Santo Domingo, e, dal 2010, nei campi in cui vivono i sopravvissuti del terremoto di Port-au-Prince.

Medio Oriente e Nord Africa
Nel Medio Oriente e Nord Africa, il JRS è in contatto solo con rifugiati urbani, per lo più iracheni, che vivono in condizioni estremamente precarie. Dietro incoraggiamento del Padre Generale della Compagnia di Gesù, Adolfo Nicolás SJ, il JRS ha iniziato l'attività in Siria e in Giordania nel 2008; questi due Paesi accolgono la maggior parte dei rifugiati iracheni, che costituiscono in secondo gruppo per grandezza di persone di competenza dell'UNHCR in tutto il mondo – si stima che siano circa 1 milione e 800 mila persone. L'anno successivo il JRS ha esteso il suo mandato alla Turchia, che è un Paese di arrivo e anche un crocevia per i rifugiati che sperano di raggiungere l'Europa o sono in attesa di essere reinsediati. In Turchia, il JRS assiste richiedenti asilo e rifugiati provenienti da Iran, Iraq, Afghanistan e Sudan.

Asia Meridionale
In questa regione, il JRS accompagna, serve e difende i diritti di migliaia di persone messe in fuga dal conflitto in Sri Lanka, sull'isola e nel vicino Tamilnadu. Un altro progetto di lunga durata ha assicurato un'istruzione di qualità per migliaia di rifugiati butanesi nei campi profughi del Nepal; questi rifugiati ora vengono reinsediati in Paesi terzi. Più recentemente, il JRS ha iniziato l’attività in Afghanistan, sostenendo coloro che rimpatriano attraverso istruzione, servizi sanitari e attività di generazione di reddito.

Africa Meridionale
Il problema degli sfollati interni in seguito agli sconvolgimenti politici ed economici in Zimbabwe è al centro dell'interesse del JRS nella regione. Allo stesso tempo, in Angola, Malawi, Sud Africa e Zimbabwe, il JRS accompagna rifugiati di altri Paesi africani, realizzando progetti nelle città e nei campi profughi.

Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il JRS è impegnato a sostenere le persone che sono soggette a detenzione per questioni di immigrazione e rimpatrio forzato. Lo fa soprattutto attraverso servizi di cappellania, assistenza umanitaria e advocacy. Il JRS USA, fondato nel 1983 per sensibilizzare la società e attirare volontari, dalla fine degli anni Novanta si dedica soprattutto alla detenzione.

Africa Occidentale
Nell'Africa Occidentale, il JRS lavora in due Paesi a grave rischio: il Ciad e la Repubblica Centrafricana. Arrivando in Ciad nel 2004, il JRS ha organizzato un numero impressionante di progetti educativi nell'est del Paese, devastato dalla guerra civile e dalle tensioni interetniche, esacerbate dall'estendersi del conflitto in Darfur. Alla fine del 2008, il JRS è arrivato nella Repubblica Centrafricana per offrire servizi con un forte accento sulle comunità in due province colpite dalla guerra, Ouham e Haute Kotto.




Asia del Pacifico
Australia
Cambogia
Indonesia

Singapore
Thailandia
Africa Orientale
Etiopia
Kenya
Sud Sudan
Uganda
Europa
Belgio

Francia
Germania


Irlanda
Italia
Macedonia
Malta
Portogallo
Romania
Slovenia
Svezia
Regno Unito
Africa Grandi Laghi

Burundi
Repubblica Democratica del Congo
America Latina e Caraibi
Colombia
Ecuador
Venezuela
Medio Oriente e Nord Africa

Giordania
Libano
Siria
Turchia
Asia Meridionale
Afghanistan
India
Nepal
Sri Lanka
Africa Meridionale
Angola
Malawi
Sudafrica
Zimbabwe
Stati Uniti/Canada
Canada
Stati Uniti
Africa Occidentale
Camerun
Repubblica Centrafricana
Ciad


Jesuit Refugee Service
Office of International Communications

Contact Us
Le Service Jésuite des Réfugiés
Office of International Communications

Contactez-nous
El Servicio Jesuita a Refugiados
Office of International Communications

Contáctanos
Il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati
Office of International Communications

Contattaci
mission   refugees   accompany   links   praying with refugees   society of jesus   where we work   recruitment   publications   campaigns   international office team   
mission   réfugiés   accompagner   liens   prier avec les réfugiés   compagnie de jésus   où nous travaillons   recrutement   publications   campaigns   l'équipe du bureau international   
misión   refugiados   acompañar   enlaces   rezando con los refugiados   compañía de jesús   donde trabajamos   vacantes   publicaciones   campanas   el equipo de la oficina internacional   
missione   rifugiati   accompagnare   link   pregare con i rifugiati   compagnia di gesù   dove lavoriamo   lavora con noi   pubblicazioni   campagne   il team del ufficio internazionale   
JRS regions
- Asia Pacific
- Eastern Africa
- Europe
- Great Lakes Africa
- Jesuit Refugee Service
- Latin America and the Caribbean
- Middle East and North Africa
- North America
- South Asia
- Southern Africa
- West Africa
JRS serve
- Persons served
- Ways to help refugees in Europe
JRS advocate
- Advocacy in Jesuit Refugee Service
- Child soldiers
- Climate-induced displacement
- Detention
- Durable solutions
- Education
- Food security
- Internally displaced persons (IDPs)
- International coalitions
- Landmines and cluster munitions
- Peace and reconciliation
- Priority problems
- Protection
- Sexual and Gender-Based Violence (SGBV)
- Syria
- Urban refugees


JRS accompany
- Accompany
General information
- Contact Us
- All Regions
- Director Letters
- Publications
- Recruitment
- About Us


Les régions du JRS
- Asie Pacifique
- Afrique de l'Est
- Europe
- Afrique des Grands Lacs
- Le Service Jésuite des Réfugiés
- Amérique Latine et Caraïbes
- Moyen Orient et Afrique du Nord
- Etats-Unis
- Asie du Sud
- Afrique Australe
- Afrique de l'Ouest
JRS servir
- Personnes servies
- Comment vous pouvez aider les réfugiés en Europe
JRS défendre
- Advocacy au Service Jésuite des Réfugiés
- Enfants soldats
- Déplacements dus aux changements climatiques
- Détention
- Solutions durables
- Education
- Sécurité alimentaire
- Deplacés internes
- Coalitions internationales
- Mines terrestres et bombes à sous-munitions
- Paix et réconciliation
- Problèmes prioritaires
- Protection
- Violence sexuelle et sexiste
- Syrie
- Réfugiés urbains


JRS accompagner
- Accompagnement
Information général
- Contactez-nous
- Toutes les regions
- Directeur
- Publications
- Recrutement
- Sur nous


Las regiones del JRS
- Asia Pacífico
- África Oriental
- Europa
- Grandes Lagos de África
- El Servicio Jesuita a Refugiados
- Latinoamérica y el Caribe
- Oriente Medio y África del Norte
- Estados Unidos
- Asia Meridional
- África austral
- África Occidental
JRS servir
- Personas a las que servimos
- Cómo puede ayudar a los refugiados en Europa
JRS defender
- La incidencia política en el Servicio Jesuita a Refugiados
- Niños soldado
- Desplazamiento inducido por el cambio climático
- Detención
- Soluciones duraderas
- Educación
- Seguridad alimentaria
- Desplazados internos
- Coaliciones internacionales
- Minas y municiones en racimo
- Paz y reconciliación
- Temas prioritarios
- Protección
- Violencia sexual y de género
- Siria
- Refugiados urbanos


JRS acompañer
- Acompañamiento
Información general
- Contáctanos
- Todas las regiones
- Director
- Publicaciones
- Ofertas de empleo
- Sobre nosotros


Le regioni del JRS
- Asia del Pacifico
- Africa Orientale
- Europa
- Africa Grandi Laghi
- Il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati
- America Latina e Caraibi
- Medio Oriente e Nord Africa
- Stati Uniti
- Asia Meridionale
- Africa Meridionale
- Africa Occidentale
JRS servire
- Beneficiari
JRS difendere
- Advocacy nel JRS
- Bambini soldato
- Coalizioni internazionali
- Questioni prioritarie
- Siria


JRS accompagnare
- Accompagnamento
Informazione generale
- Contattaci
- Tutte le regioni
- Direttore
- Pubblicazioni
- Lavora con noi
- Su di noi